Il nome Platea (dal latino platea, piazza) deriva dalla posizione della cantina, situata in una stradina laterale della piazza principale del paese.
Fratello del Platea rosso per composizione, se ne differenzia per l’assenza di solfiti aggiunti, peculiarità che gli conferisce un sapore schietto e naturale.
Dal colore rosso rubino brillante, profuma di viola con note di frutti di bosco.
Si abbina con salumi nostrani, formaggi, primi al sugo (Amatriciana), abbacchio e carni rosse. Si consiglia di servirlo a 12-14 °C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.